
Differenze tra cromatura galvanica e i rivestimenti in PVD
La cromatura e più in generale i riporti galvanici sono da sempre un valido metodo utilizzato fra le comuni metodologie di finitura delle superfici, insieme alla verniciatura (a liquido, a polvere), all’anodizzazione e ad altre soluzioni per offrire un aspetto gradevole ed allo stesso tempo conferire una certa durata nel tempo all’oggetto in questione.
I rivestimenti in PVD decorativi sono stati e vengono utilizzati come alternativa di qualità alle tradizionali e più conosciute metodologie di finitura delle superfici. Prendendo spunto dai trattamenti PVD funzionali (o tecnici) sono state migliorate le caratteristiche estetiche dei rivestimenti da applicare ai prodotti nei più svariati settori, quali rubinetteria, gioielleria, maniglieria, nautica, occhialeria, posateria e orologeria.

Caratteristiche PVD:
- Anallergici e atossici, nessuna cessione di contaminanti;
- Autorizzati all’utilizzo per il settore alimentare e medicale dalla FDA americana;
- Nessun rilascio in atmosfera durante il processo di lavorazione;
- Totale assenza di utilizzo di cianuri, nichel o altre sostanze tossiche;
- Rispettano perfettamente le condizioni iniziali della superficie da rivestire (lucida, satinata, opaca, ecc);
- Resistenza fisica e meccanica elevata, anche agli agenti atmosferici;
- Durezza superficiale elevata;
- Spessore del rivestimento limitato: non crea interferenze al montaggio con fori e filetti.
Caratteristiche galvanica:
- Elevata produttività;
- Costi di processo contenuti;
- Tecnologia conosciuta ed affermata;
- Possibilità di rivestire svariati metalli, fino alla plastica ABS.

Rivesti il tuo oggetto con una finitura in PVD!
Se fino ad oggi avessi utilizzato solamente finiture con processi galvanici per rivestire i tuoi oggetti non ti resta che provare una delle nostre finiture in PVD. Ad oggi abbiamo un ampio listino delle tonalità colore riproducibili in PVD, siamo a completa disposizione per qualsiasi tua informazione/esigenza.