Rivestimenti funzionali per utensili in PVD: punte, frese, maschi per filettatura ecc.

Il basso coefficiente di attrito tipico dei processi PVD favorisce lo scorrimento fra le parti meccaniche mentre l’elevata inerzia chimica offre una parziale resistenza alla corrosione permettendo così di ritardare i fenomeni di danneggiamento superficiale. Questo comporta diminuzione dei fermi macchina per manutenzione, maggior produttività e di conseguenza riduzione dei costi di produzione. Maggior durata dei componenti di precisione.

Rivestimenti in PVD per utensili: TiAlN

Applicazioni: lavorazioni gravose, alte velocità anche senza lubrificazione. Acciaio temprato. Fresatura e foratura profonda.

Colore:grigio scuro / viola / blu
Durezza: 3.200 / 3.500 HV 0,25
Spessore:2µm ± 1
Coefficiente di attrito:0,3
Resiste alla temperatura fino a:800-900°C

Svariati tipi di utensili con rivestimento TiAlN

Rivestimenti in PVD per utensili: TiAlCN

Applicazioni: lavorazioni meccaniche a taglio interrotto, asportazione di truciolo con lubrificazione su acciai a resistenza medio-bassa.

Colore:rosso
Durezza: 3.200 / 3.500 HV 0,25
Spessore:2µm ± 1
Coefficiente di attrito:0,3
Resiste alla temperatura fino a:550°C

Fresa con rivestimento TiAlCN

Rivestimenti in PVD per utensili: TiN

Applicazioni: foratura, dentatura materiali basso legati, bassi e medi parametri di taglio.

Colore:Giallo oro
Durezza: 2.200 / 2.400 HV 0,25
Spessore:2µm ± 1
Coefficiente di attrito:0,4
Resiste alla temperatura fino a:550°C

Rivestimento TiN per utensili ed accessori

Rivestimenti in PVD per utensili: DLC

Applicazioni: rivestimenti decorativi e funzionali.

Colore:grigio scuro / nero
Durezza:> 2.500 HV 0,05
Spessore:2µm ± 1
Coefficiente di attrito:0,15
Resiste alla temperatura fino a:300°C

Rivestimento DLC per utensili ed accessori

Rivestimenti in PVD per utensili: ta-C

Applicazioni: Lavorazione materiali abrasivi, grafite, materiali compositi con fibre di vetro o carbonio, alluminio con alto silicio, plastiche e materiali aderenti, oro, argento rame, bronzo con o senza piombo. Acciai rapidi e metallo duro, utensili saldo brasati . Punte, frese, maschi, inserti dentali, strumenti medicali, microtools.

Colore:grigio scuro / nero – multicolor
Durezza:> 4.000 HV
Spessore:da 0,5 a 1,5µm
Coefficiente di attrito:0,1
Resiste alla temperatura fino a:500°C – Temperatura di processo max 150°C

Maschi, punte, frese con rivestimento ta-C

Trattamenti in PVD per stampi e utensili

Siamo in grado di soddisfare anche piccole e mirate produzioni con rivestimenti antiusura e tecnico/funzionali.

Utensili con finitura PVD per durezza e resistenza
Componenti per frese e utensileria in PVD

Gestione anche di piccole quantità

Proponiamo soluzioni per stampi, attrezzature e molteplici tipi di utensili con diverse prerogative a seconda del settore di applicazione dell’oggetto, dai tradizionali TiN – CrN – AlTiN – DLC a rivestimenti innovativi tribologici ideali per utensili in HD che lavorano in condizioni critiche come assenza di lubrificazione, elevate velocità di taglio e durezza delle superfici oltre i 50 HRC.

Disponiamo dell’esperienza per analizzare le problematiche tipiche delle sollecitazioni meccaniche o degli stress termici delle varie casistiche impiegando rivestimenti mono-strato o multi-layer con spessori da alcune centinaia di nanometri fino a 5µm.

  • Siamo in grado di gestire anche piccoli quantitativi, piccoli lotti di viti e accessori per frese/cnc, seguendone le fasi di lavorazione con cura minuziosa e senza tralasciare il benchè minimo aspetto;
  • Personalizzazioni fatte ad hoc in base alle vostre esigenze.
A temperature di rivestimento elevate si rischia di abbattere la durezza superficiale precedentemente ottenuta con appositi trattamenti termici?
Sì, ed è per questo che raccomandiamo di comunicarci la temperatura di rinvenimento: in questo modo possiamo proporre la soluzione corretta senza inficiare quanto precedentemente eseguito.
La rugosità superficiale pretrattamento influisce sul risultato finale?
La rugosità superficiale del substrato ha un ruolo diretto sia nella buona riuscita del rivestimento che in esercizio: più è bassa e migliori saranno le performance dell’oggetto rivestito in PVD. A tal proposito possiamo fornire anche soluzioni mirate per la preparazione delle superfici.
Quali sono le temperature di processo dei rivestimenti in PVD funzionali?
Le temperature tipiche di processo sono comprese fra i 250°C e 450°C. In alcuni casi si possono depositare rivestimenti a temperature diverse, a seconda delle caratteristiche del substrato e della performance richiesta in esercizio.

Ecologico e Anallergico

La nostra tecnologia PVD è assolutamente priva di impatto ambientale: durante le fasi di lavorazione non ci sono rilasci in atmosfera di nessun tipo.
I rivestimenti in PVD sono atossici ed anallergici e non hanno migrazione di sostanze irritanti per la salute delle persone.

Piccoli Lotti

La nostra gestione di tipo artigianale ci permette di seguire anche commesse con quantità ridotte, limitando il gap dei costi rispetto ad una lavorazione di tipo industriale.

Caratteristiche

- Elevata durezza superficiale > 1.800 HV (cromatura tradizionale max 800HV).
- Alta resistenza ai graffi ed alla corrosione.
- Inattaccabilità da prodotti acidi per uso domestico ed industriale.

PVD Technologies
Azienda leader nei rivestimenti in PVD conto terzi

Esperienza e tecnologia all’avanguardia per le finiture in PVD su vari oggetti, contattaci per avere ulteriori informazioni sui nostri servizi e sulla nostra azienda, ti risponderemo in meno di 24h con la soluzione adatta alle tue esigenze.