
Trattamenti in PVD per occhialeria
Un settore dove le finiture superficiali anallergiche assumono sempre più maggior importanza.
Nel medioevo gli occhiali erano un accessorio molto raro, eppure gli occhiali da lettura esistevano già ed erano un vanto della tradizione manifatturiera italiana: a Venezia a cavallo fra la fine del 1200 e l’inizio del 1300 esisteva una vetreria che produceva “lenti in vetro per la lettura”.
Oggi, l’esistenza di quegli oggetti, fa parte della quotidianità di molti di noi. Ed è ancora in Italia, in provincia di Belluno, che si da il via alla produzione su scala industriale dando agli occhiali quella forma che ancora oggi ci è familiare, con la montatura a stanghette che via via nel tempo comincerà ad essere costituita non solo in metallo, ma anche in plastica.
La produzione in serie darà il via ad un’enorme varietà di stili, forme e design che oggi fanno dell’occhiale un complemento dell’abbigliamento.

Trattamenti superficiali in PVD: un must per le montature degli occhiali
La tecnologia, non solo riferita alle lenti ma anche alle montature, che conferisce all’occhiale praticità, robustezza, portabilità e glamour permette ai consumatori di oggi di “pretendere” un buon paio di occhiali.
Per raggiungere questi risultati, con elevati standard qualitativi, i trattamenti superficiali e le lavorazioni di finitura assumono un ruolo fondamentale nel processo produttivo dell’occhialeria.
Resistenza ai graffi, alle sollicitazioni e al sudore
Così da un lato si cercano materiali e trattamenti superficiali capaci di aumentare la resistenza agli urti ed ai graffi, di resistere alle sollecitazioni ripetute di flessione tipiche delle montature e di aumentare la resistenza agli attacchi chimici, in particolare la resistenza al sudore che caratterizza l’uso tipico degli occhiali una volta indossati.

Dall’altro sono proprio i trattamenti di finitura a conferire all’occhiale la sua estetica: tra le innovazioni nel settore sono entrati in maniera sempre più predominante i rivestimenti in PVD che conferiscono agli occhiali ottime doti di finitura e resistenza alle sollecitazioni.
Il raggiungimento di un elevatissimo standard di qualità, frutto di una ricerca costante di soluzioni capaci di coniugare l’estetica e le esigenze dettate dalle mode con la praticità e la durabilità delle montature e degli occhiali hanno permesso di trovare una valida alternativa ai processi di finitura galvanici ed alle verniciature.
